15/06/2023

27 agosto 2023 - FILIO DELLO SPEDALE

di Alice Bignone
con Ermanno Rovella
Regia di Alice Bignone

Lo spettacolo, che ha all'attivo oltre 30 repliche, è alla base del progetto Teatro nei Rifugi, patrocinato da Fondazione Nuto Revelli, Ente Parco Alpi Marittime, Associazione Gestori Rifugi Piemonte, che ha coinvolto 35 rifugi tra Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia e Toscana nell'estati dal 2019 al 2022.

Filio dello Spedale per Rifugi
Scheda Teatro nei Rifugi

16/11/2022

11 febbraio - Ciaspolata Stellare di San Valentino

16/11/2022

21 gennaio - Ciaspolata Stellare di Sant'Agnese

16/11/2022

29 dicembre - Ciaspolata Stellare di fine anno

26/10/2022

Capodanno 2022

26/09/2022

Fiero dei Des 2022

Fiero dei Des - 10 ottobre 2022

26/06/2022

SAN LORENZO SOTTO LE STELLE

26/06/2022

QuBa Libre - MUSICA E BALLI OCCITANI

26/06/2022

SUMMER PIZZA - PIZZERIA DI MONTAGNA

26/06/2022

MICROFESTIVAL RISCOPRIAMO LE NOSTRE TERRE PERDUTE 7-10 luglio

16/11/2021

Cisapolate

29 dicembre e 29 gennaio: Due serate dedicate alle ciaspole e all'osservazione stellare.
Prenotazione obbligatoria

16/10/2021

Capodanno 2021

18/09/2021

Fiero dei Des 2021

Fiero dei Des - 10 ottobre 2021
Dalle ore 9.30 sul Pian Melezè inizio MOSTRA ZOOTECNICA Arrivo dagli alpeggi delle mandrie MERCATINO di prodotti agricoli.
Creazione scultura in legno realizzata con la motosega dallo scultore Daniele Viglianco POLENTA e SALSICCIA presso il Rifugio Melezè (Tel 0175-956410).

Obbligo Green Pass o tampone eseguito non oltre le 48h precedenti.

04/12/2020

Capodanno 2021

28/09/2020

Fiero dei Des 2020

La fiero dei Des 2020: polenta e salsiccia al Rifugio Melezè.

01/09/2020

IL PARADISO DELLO SCI ALPINISMO



18/07/2020

OCCIT'AMO



27/01/2019

CIASPOLATA DI SAN VALENTINO


Ritrovo al rifugio alle ore 17.30, partenza ore 18.15; sarete accompagnati dalla guida escursionistica che vi porterà ad osservare le stelle con gli Astrofili dell'Associazione Bisalta presso l'Osservatorio di Bellino.
Rirorno in rifugio per le ore 21 circa, dove di cenerà e si potrà parlare del manto stellato. Dopo cena si potrà continuare ad osservare le stelle con un telescopio montato davanti al Rifugio.
L'evento potrà essere rinviato in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria

Costo: ciaspolata + cena € 35,00 / ciaspolata + cena + pernottamento + colazione € 55,00



17/10/2019

CENONE DI CAPODANNO AL RIFUGIO MELEZE'

SIAMO AL COMPLETO!




05/10/2019

sculture in legno con motosega

05/10/2019

Voli turistici in elicottero

21/09/2019

Fiero dei Des 2019

La fiero dei Des 2019: polenta e salsiccia al Rifugio Melezè e voli turistici in elicottero da Sant'Anna di Bellino.

24/04/2019

SUMMER pizza

Il Rifugio Melezè vi invita all'inaugurazione della nuova pizzeria di montagna! Vi aspettiamo il 21 giugno dalle ore 20, per assaggiare le nostre pizze in quota!!! Per l'occasione, dalla Valle Po alla Valle Varaita, la pizza del Serenella di Bada arriverà fin qui!!!

24/04/2019

LA PROUMENADO DE BLINS

Un pomeriggio a passeggiare fra meridiane, natura ed antiche borgate, organizzato dal Rifugio Melezè in collaborazione con Porta di Valle e Sav Group Autolinee.
Ritrovo alle ore 14.00 al Rifugio Melezè;
da qui si verrà trasportati con la navetta fino a Borgata Ribiera, da dove partirà la proumenado attraverso le borgate.
Accompagnati dalla guida naturalistica potrete osservare le numerose meridiane patrimonio di Bellino e godere della natura e dei panorami incontaminati che la montagna offre. Passeggiando tornerete al Rifugio Melezè per cenare in compagnia con il giro pizza.
Prenotazione obbligatoria

24/04/2019

Quba Libre

Tornano i Quba Libre, con Simonetta Baudino e Giuseppe Quattromini!
Dalle ore 14.30 circa balli occitani sul prato del Rifugio, ingresso libero

24/04/2019

"Occitanas" è un gruppo musicale assolutamente unico nel panorama della musica d’oc. E’ nato nel 2014 da un'idea di Sergio Berardo (leader dei Lou Dalfin) con l’intento di creare qualcosa di nuovo ed originale, non solo sul piano musicale, ma anche per quanto riguarda l’impatto scenico. E così una quindicina di musiciste (tutte donne....tranne un fortunato "infiltrato"), provenienti da diverse valli occitane, si sono organizzate in un gruppo che senza dubbio riesce a sorprendere. Innumerevoli sono gli strumenti utilizzati: da quelli più tradizionali, quali ghironda, organetto, galoubet, violino, a quelli importati dalla musica classica quali l’arpa e il flauto traverso, fino ai più moderni basso, batteria e ukulele che costituiscono la sezione ritmica. L’intento è quello di creare un suono solido e coinvolgente, curato negli arrangiamenti e vario nella scelta del repertorio, senza però rinunciare all’andamento energico e frizzante tipico dei suonatori occitani che un tempo animavano le feste nelle valli. Il gruppo esegue un repertorio di musiche e canzoni della tradizione occitana con qualche incursione nelle danze dei confinanti Paesi Baschi. Il gran numero di strumenti utilizzati, combinato alla voce calda e potente della cantante, permette alle “Occitanas” di presentare uno spettacolo vario ed entusiasmante.

24/04/2019

Le stelle incontrano il teatro...
Cena alle ore 19 con giro pizza e in seguito la compagnia teatrale Salz rappresenterà lo spettacolo "Lidia - Storia di una masca"..
La cultura del teatro così adatta ad ampliare l'orizzonte umano di ognuno, ben si adatta e integra alla montagna: ai suoi vasti spazi e alla necessità di un comportamento umano consapevole..
Dopo lo spettacolo teatrale, comodamente sdraiati sulle vostre coperte sul prato del Melezè, potrete osservare il fenomeno delle stelle cadenti..
Gli esperti dell’Associazione Astrofili Bisalta, con l’ausilio di un planetario digitale, aiuteranno i presenti a conoscere alcune delle principali motivazioni che danno origine ad uno dei fenomeni astronomici più importanti dell’anno.

02/11/2018

CIASPOLATE AL RIFUGIO

Tre serate dedicate alle ciaspole e alle stelle.
Sarete accompagnati dalla guida naturalistica dove potrete osservare le stelle con gli astrofili dell’Associazione Bisalta e i loro telescopi.
Vi aspettiamo!
L’evento potrà essere rinviato in caso di maltempo.

14/10/2018

CENONE DI CAPODANNO AL RIFUGIO MELEZE'

Aperte le prenotazione per il capodanno in rifugio, il pacchetto comprende Cenone, Pernottamento e 1°colazione.
Info 0175 956410




03/06/2018

QUBA LIBRE

il Rifugio Melezè, vi invita ai balli occitani con i QUBA LIBRE, con Simonetta Baudino e Giuseppe Quattromini, domenica 15 Luglio e mercoledì 15 Agosto.
VI ASPETTIAMO!!!!!
03/06/2018

CONCERTO DEI LOU SERIOL

I LOU SERIOL iniziano la loro attività nel 1992 riscoprendo e valorizzando la musica occitana. La formazione è prettamente acustica (organetti, galubet, voce). L’anno seguente la band inizia a dotarsi di strumenti non del tutto “tradizionali” (congas, basso elettrico), iniziando un percorso di sperimentazione che darà vita al sound “made in Lou Seriol”.
Band:

  • Stefano Degioanni: voce
  • Edoardo Degioanni: organetto
  • Adriano Rovere: chitarra
  • Benjamin Newton: basso
  • Roberto Gaia: batteria
03/06/2018

Giacomino Pinolo - Meskla Magica

Giacomino Pinolo vi aspetta al Rifugio Melezè con Meskla Magica, il 29 luglio alle 14:30....portate un mondo di bambini!!!!

03/06/2018

TRABUK SHOW....(SCONSIGLIATO)

spettacolo di cabaret magico per famiglie di tutte l'età....non mancate!!!!!!

03/06/2018

SAN LORENZO COME UNA VOLTA....PORTATEVI LE COPERTE!!!!!!

Una serata dedicata ad osservare il fenomeno delle stelle cadenti comodamente sdraiati per terra!

Gli esperti astrofili dell’Associazione Astrofili Bisalta, con l’ausilio di un planetario digitale, aiuteranno i presenti a conoscere alcune delle principali motivazioni che danno origine ad uno dei fenomeni astronomici più importanti dell’anno.
In caso di maltempo la serata potrebbe essere modificata e/o annullata.
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Cena + Osservazione € 30 a persona
Cena + Osservazione + pernottamento + prima colazione € 50 a persona

07/03/2018

CROCE ROSSA ITALIANA - WINTER CAMP 2018

10/11 MARZO - Rifugio Meleze

Il programma é articolato in modo da puntare principalmente sull’aggregazione del gruppo.
Le giornate sono mirate alla standardizzazione di materiali e procedure operative attraverso attività teorico/pratiche.
Saranno inserite tematiche legate al mondo del survival che, per operatività, devono necessariamente far parte del bagaglio di un soccorritore.

PROGRAMMA Sabato 10/03/18

Ore 09.00 Ritrovo degli operatori al rifugio Melezé. Il rifugio è raggiungibile in auto tutto l'anno. La strada viene sgomberata dalla neve fino al rifugio. All'arrivo: registrazione, ritiro quota partecipazione *, consegna camere.
Ore 9.45 Descrizione sommaria del prograrnma.
Ore 10.00 Aula, parte teorica (con ausilio audiovisivi).
Ore 12.30 Pranzo in rifugio.
Ore 14.00 Inizio Iavori parte pratica outdoor: Verranno configurate 2 stazioni di lavoro da raggiungere con GPS. Nella prima: ancoraggi nella neve e calata toboga. Nella seconda: costruzione ripari (truna, trincea, igloo).
Ore 18.30 Fine Iavori e rientro in rifugio, debrifing.
Ore 19.30 Cena.
Ore 20,30 Presentazione Rete Radio Montana a cura del referente regionale Piemonte e Valle d'Aosta Giovanni Barbieri.
Ore 10.30/11.00 Silenzio.

PROGRAMMA DOMENICA 11/03/18

Ore 07.30 Sveglia e colazione
Ore 08.30 Aula per descrizione attivita, preparazione materiali
Ore 09.00 Inizio simulazione ricerca travolti valanga. Trasferimento su teatro operativo, composizione SO e dislocazione.
- Ricerca con ARTVA
- Illustrazione di ricerca con ausilio UC
- Ricerca con sonde
- Spalatori.
Ore 13.00 Fine lavori e rientro in rifugio, pranzo, chiacchiere e saluti.

22/11/2017

Ciaspolata stellare - 20 gennaio 2018

22/11/2017

Ciaspolata stellare - 17 febbraio 2017

22/11/2017

Ciaspole sotto le stelle - 29 dicembre 2017

09/09/2017

Fiero dei Des 2017

11/07/2017

Tour virtuale

Visita il rifugio con il nuovo tour virtuale.

Estate 2017 al Melezè: musica, balli, spettacoli ed intrattenimento!

14/07/2017

Mago Trabük

Ita Anche quest'anno torna Mago Trabük, l'essenza della magia!
Un mercante di illusioni: palline, monete, carte, sassi e bacchetta magica, ma lo show.... è lui!
Vincitore di diversi primi premi: " "Montecarlo Magic Day", "Abano Terme CMI Convention", "Abrakadabra" di Riga, Gran Prix "Colombe d'or" di Antibes ed incoronato "World Champion Street Magic" nel 2010 in Sankt Wendel.
Si è esibito in ogni situazione, dagli eleganti salotti alla strada, in prigione, in chiesa, nelle scuole e nei teatri di 18 diversi paesi in Europa, Asia ed America.
Il suo carattere esplosivo ed irriverente e la sua magia essenziale fanno di lui un mago eclettico e divertente!

Fra Après avoir gagné le premier prix de le "Monaco Magic Festival", le premier prix et le Grand Prix "Colombe d'Or" au Congrès magique Antibes Jouan Les Pins et avoir fait spectacle dans le prestigieux théâtre de la Maison de la Magie à Blois (le Musée consacré au magicien Robert Houdin)
...Trabuk rend le spectacle dans chaque petite ville en France portant un Magic Show original, plein de joie et de rires.
Bizarre magicien avec des trucs et des gags qui créent un spectacle de plaisir magique pour des publics de tous âges.
Dans les festivals et événements, animations pour les enfants et les familles.
Trabuk magicien sait comment créer la juste situation pour faire le spectacle!
Le plaisir est garanti!
..la magie, le spectacle est son travail!

15/07/2017

A cena con le stelle!

Costo di ogni evento cena compresa (ore 21): € 25 a persona, prenotazione obbligatoria.
Al termine della cena, Vi sarà offerta la meravigliosa visione del cielo stellato sopra il Rifugio Melezè con i telescopi dell’Associazione Astrofili Bisalta!

16/07/2017

Balli occitani

Balli e musica occitana con il duo CuBa Libre, con Simonetta Baudino e Giuseppe Quattromini

23/07/2017

I Loscki Bosky

Definire i Loscki Bosky non è cosa facile.
Sicuramente la parola d'ordine è "divertimento"; inseguito, creato, riproposto e stravolto in cento modi differenti. Divertimento per tutti, sia per chi ascolta, sia per gli elementi della band, che spesso e volentieri sono coinvolti nella colossale bagarre che si scatena ad ogni concerto. Perché, in realtà, è molto difficile essere un semplice "ascoltatore": normalmente si è trascinati in quella che è una gran festa, dove quello che conta è divertirsi. Il genere musicale ufficialmente è definito come "Folk and Rock-a (scemo che mi cade) Piemontese": si passa con incredibile rapidità, anche all'interno della stessa canzone, dall'hard-rock al valzer, dal reggae al punk, poi tango, country, e poi ai tempi più incredibili tipo "sereno-variabile o poco nuvoloso" oppure "3/4 , 7/8 e 1/2 pollice" o il più diffuso nelle bettole "4/4 e una gassosa" e alla fine ci si ritrova a ballare una mazurca pankata, un twist e chi più ne ha più ne metta. Il tutto condito dai testi demenziali scritti da Corrado, la voce solista, in italiano ma anche in dialetto piemontese, che sono il vero motore dell'esibizione, in aggiunta hai vari travestimenti (ovviamente anch’essi Ironico Demenziali).
Il gruppo nasce nel '92, molti i cambi di formazione durante gli anni. Dell'ensemble originale, infatti, rimane solo più Corrado (il Losko), trascinatore di folle e animale da palcoscenico. Gli altri quattro allegri suonatori sono confluiti nel gruppo in tempi e da generi musicali differenti, dando ogni volta carica e sonorità diverse a pezzi magari già storici. Attualmente, dopo l'ultimo reimpasto, troviamo "El-Genio" (Eugenio Martina) alla batteria, "il Cobra" (Bruno Veglio) al basso, "Ivan il Drago" (Ivan Audero) alla chitarra, e il "Mago" (Marco Priotti) alle tastiere. Molte canzoni inedite, alcune cover dissacrate a dovere e il mix esplosivo è creato. Basta la prima nota per innescare la scintilla che vi catapulterà in un'esplosione di allegria. Ma soprattutto per accendere la cosa più importante, quella su cui tutta la band lavora da anni: divertirsi, divertirsi e ancora divertirsi, e magari anche saltare e ballare!

13/08/2017

Giacomino Pinolo, clown che farà divertire tutti con il suo spettacolo Meskla Magica

Nasce dall'esperienza di Davide Rivoira nell'ambito del teatro e dell'animazione teatrale, frequentando corsi e laboratori teatrali, formazioni in Italia e in Francia alla ricerca del proprio personaggio clown.
Poetico e viaggiatore, curioso e buffone ma non il classico clown...

02/05/2017

Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze

Il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, noto anche con il nome de iViaggiatori, è la grande manifestazione turistica della Svizzera italiana, inserita nel circuito delle più importanti fiere europee di settore.
In mostra le più belle località e le migliori strutture ricettive dei cinque continenti, i tour operator internazionali e tutte le varie tipologie di turismo.
Con una superficie espositiva di 10 mila metri quadrati, più di 200 stand, oltre 26 Paesi rappresentati, seminari istituzionali ed eventi tematici, il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano accontenta dunque i desideri delle diverse tipologie di visitatori (famiglie, single, giovani coppie, studenti, pensionati, ecc.) ed espositori, trasformando per tre giorni la splendida città di Lugano nel centro del mondo e tracciando la strada nella promozione turistica di successo.

15/12/2016

Cena di degustazione nuova Birra Melezè

E' nata la nuova birra Troll Melezè!
Venite a scoprire il sapore della combinazione di luppolo e pigne di pino Cembro, accompagnando la birra Melezè con un'ottima cena!
Alberto, il Mostro Birraio di Vernante, durante la serata presenterà la storia del Birrificio Troll e l’ideazione e la creazione della Birra Melezè.






Ad allietare l’evento, le note jazz suonate dal gruppo Caravan Trio.
Il Caravan trio nasce nell'estate 2009 a seguito di un incontro tra i due chitarristi torinesi Lorenzo Panero e Vittorio Ostorero e il contrabbassita vercellese Federico Tosi durante lo svolgimento dei seminari di perfezionamento musicale di Perinaldo (Im). Lorenzo, fortemente legato alla musica folk e tradizionale, porta sulla strada del manouche Vittorio, più condizionato da influenze jazz e blues e Chicco, influenzato da reggae e punk. Ne nasce un bel mix di musiche gipsy swing ispirate alla tradizione europea jazz gitana, indubbiamente influenzata dal manouche e dalla musica del grande Django Reinhardt.

Prenotazione obbligatoria.
€ 30 (cena, birra Melezè e jazz)
Possibilità di pernottamento:
€ 50 (cena, birra Melezè e jazz, pernottamento, prima colazione)

03/11/2016

Birra Melezè

03/11/2016

Ciaspolata Stellare - sabato 21 gennaio 2017

Il Rifugio Melezè vi invita a partecipare alla ciaspolata.
Ritrovo al rifugio alle ore 17.30,
Sarete accompagnati dalla guida naturalistica
che vi porterà fino alle Grange Cruset sotto Rocca Senghi,
dove potrete osservare le stelle con
gli astrofili dell’Associazione Bisalta e i loro telescopi.
Ritorno in rifugio per le ore 20.30 circa, dove si
cenerà e si potrà parlare del manto stellato.
L’evento potrà essere rinviato in caso di maltempo.

Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 0175 956410 meleze@meleze.it

Volantino »

03/11/2016

Ciaspolata dell'Immacolata - sabato 10 dicembre 2016

Il Rifugio Melezè vi invita a partecipare alla ciaspolata dell'Immacolata.
Ritrovo al rifugio alle ore 17.30,
Sarete accompagnati dalla guida naturalistica
che vi porterà all’Osservatorio Astronomico,
dove potrete osservare le stelle con
gli astrofili dell’Associazione Bisalta e i loro telescopi.
Ritorno in rifugio per le ore 20.30 circa, dove si
cenerà e si potrà parlare del manto stellato.
L’evento potrà essere rinviato in caso di maltempo.

Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 0175 956410 meleze@meleze.it

Volantino »

12/09/2016

FIERO DEI DES - 10 ottobre 2016


Ore 9.30 Inizio MOSTRA ZOOTECNICA sul Pian Melezè Arrivo dagli alpeggi delle mandrie Lotteria con ricchi premi Mercatino di prodotti agricoli Polenta e salsiccia presso il Rifugio Melezè (Tel 0175-956410).
Ore 14.00 circa Balli occitani QuBa Libre Duo con Simonetta Baudino e Giuseppe Quattromini.

15/06/2016

…l'era dei "violaires", i suonatori girovaghi di ghironda che si guadagnavano di che vivere al suono di una ruota che sfrega delle corde, continua tutt'oggi…

Paolo Ferrari

In caso di maltempo il concerto potrebbe essere rinviato. Troverete eventuali aggiornamenti sul sito.

Ingresso gratuito!

Pagina dedicata »

08/06/2016

Stelle

Il Rifugio Melezè Vi invita a partecipare ad una serata dedicata all’osservazione del manto stellato assieme all’Associazione Astrofili Bisalta.
Costo dell’evento, cena compresa (ore 21): € 25 a persona, prenotazione obbligatoria.
Al termine della cena, Vi sarà offerta la meravigliosa visione del cielo stellato sopra il Rifugio Melezè con i telescopi dell’associazione!
In caso di maltempo la serata potrebbe essere rimandata.

08/06/2016

Balli occitani

Il Rifugio Melezè Vi invita a partecipare ad un pomeriggio di musica e balli occitani in compagnia degli Artusin e con Simonetta Baudino e i Musicantes.

30/05/2016

PREMI:

  • Montecarlo Magic Day (Principato di Monaco) 1° prize
  • CMI Convention Abano Terme (Italy) 1° prize
  • Colombe d'or Antibes (France) 1° price & Gran Prix
  • AbraKadabra Riga (Latvia) 1° prize
  • World Championship of Street Magic Sankt Wendel (Germany) 1° prize !!!
  • Ron MacMillan's International Magic Convention London (UK) Special Prize (Member of FFFF Buffalo USA)
Ita

Trabük è l'essenza della magia!
Un mercante di illusioni: palline, monete, carte, sassi e bacchetta magica, ma lo show.... è lui!
Vincitore di diversi primi premi: " "Montecarlo Magic Day", "Abano Terme CMI Convention", "Abrakadabra" di Riga, Gran Prix "Colombe d'or" di Antibes ed incoronato "World Champion Street Magic" nel 2010 in Sankt Wendel.
Si è esibito in ogni situazione, dagli eleganti salotti alla strada, in prigione, in chiesa, nelle scuole e nei teatri di 18 diversi paesi in Europa, Asia ed America.
Il suo carattere esplosivo ed irriverente e la sua magia essenziale fanno di lui un mago eclettico e divertente!

Fra

Après avoir gagné le premier prix de le «Monaco Magic Festival ", le premier prix et le Grand Prix "Colombe d'Or" au Congrès magique Antibes Jouan Les Pins et avoir fait spectacle dans le prestigieux théâtre de la Maison de la Magie à Blois (le Musée consacré au magicien Robert Houdin)
...Trabuk rend le spectacle dans chaque petite ville en France portant un Magic Show original, plein de joie et de rires.
Bizarre magicien avec des trucs et des gags qui créent un spectacle de plaisir magique pour des publics de tous âges.
Dans les festivals et événements, animations pour les enfants et les familles.
Trabuk magicien sait comment créer la juste situation pour faire le spectacle!
Le plaisir est garanti!

..la magie, le spectacle est son travail!

28/11/2015

Ciaspolata Stellare - lunedì 28 dicembre 2015

Il Rifugio Melezè vi invita a partecipare alla ciaspolata delle feste natalizie.
Ritrovo al rifugio alle ore17.30, accompagnati dalla guida naturalistica che vi guiderà all’Osservatorio Astronomico, dove potrete osservare le stelle con gli astrofili dell’Associazione Bisalta e i loro telescopi.
Ritorno in rifugio per le ore 21.00 circa, dove si cenerà e si potrà parlare del manto stellato. L’evento potrà essere rinviato in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria. Costo: ciaspolata+cena € 30,00 ciaspolata+cena+pernottamento+colazione € 50,00
Info e prenotazioni: 0175 956410 meleze@meleze.it

Volantino »

27/11/2015

Ciaspolata Stellare - lunedì 7 dicembre 20155

Il Rifugio Melezè vi invita a partecipare alla ciaspolata delle feste natalizie.
Ritrovo al rifugio alle ore17.30, accompagnati dalla guida naturalistica che vi guiderà all’Osservatorio Astronomico, dove potrete osservare le stelle con gli astrofili dell’Associazione Bisalta e i loro telescopi.
Ritorno in rifugio per le ore 21.00 circa, dove si cenerà e si potrà parlare del manto stellato. L’evento potrà essere rinviato in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria. Costo: ciaspolata+cena € 30,00 ciaspolata+cena+pernottamento+colazione € 50,00
Info e prenotazioni: 0175 956410 meleze@meleze.it

Volantino »

15/09/2015

FIERO DEI DES - sabato 10 ottobre 2015

  • Mostra zootecnica
  • Arrivo dagli alpeggi delle mandrie
  • Lotteria con ricchi premi
  • Mercatino di prodotti agricoli
  • Polente e salciccia presso il Rifugio Melezè
  • Balli occitani dalle ore 21.00

Volantino »

21/07/2015

TREKKING "FERRAGOSTO 3000" - 15-16 agosto 2015

Due itinerari escursionistici in due giorni con meta i 3000 m. slm:

  • il Monte Ferra (3094 m.)
  • il Lago Mongioia (3084 m.)

Pernottamento in tenda presso Rifugio Melezè

Volantino »

21/07/2015

DANZA E MUSICA OCCITANA CON I ROUSSINHOL - 9 AGOSTO 2015

Il Rifugio Melezè vi invita a partecipare ad un pomeriggio dedicato alla musica e al ballo occitano con il gruppo Roussinhol

Volantino »

08/06/2015

ASPETTANDO SAN LORENZO - 7 agosto 2015

Serata dedicata all'osservazione del manto stellato assieme all'Associazione Astrofili Bisalta.

Volantino »

05/05/2015

ESCURSIONE NATURALISTICA "IL PESO DELLA FARFALLA" DOMENICA - 10 maggio 2015

Escursione naturalistica con osservazione di camosci, stambecchi ed altre specie selvatiche alpine nell'alto vallone di Bellino.

Volantino »

13/03/2015

WEBCAM DEL RIFUGIO ONLINE

Siamo lieti di segnalarvi che la nuova webcam del rifugio è attiva e vi offre immagini aggiornate ogni 10 minuti.

Vedi »

21/02/2015

CIASPOLATA STELLARE DI INIZIO PRIMAVERA - 21 MARZO 2015

Il Rifugio Melezè vi invita a partecipare alla ciaspolata di inizio primavera. Partenza dal rifugio alle ore19.30, accompagnati dalla guida naturalistica che vi guiderà fino Grange Cruset, dove potrete osservare le stelle con gli astrofili dell’Associazione Bisalta e i loro telescopi.

Volantino »

12/01/2015

SAN VALENTINO Sotto le stelle - 14 febbraio 2015

Per festeggiare il Vostro San Valentino, il Rifugio Melezè Vi invita a partecipare ad una serata dedicata all'osservazione del manto stellato assieme all'Associazione Astrofili Bisalta.

Volantino »

22/12/2014

CISAPOLE SOTTO LE STELLE - 6 gennaio 2015

Il Rifugio Melezè in collaborazione con l’Associazione Astrofili Bisalta e con la Befana vi invita a partecipare il 6 gennaio 2015 a CIASPOLATA, OSSERVAZIONE STELLARE E CENA.

Volantino »

18/11/2014

CIASPOLATA NATURALISTICA "TRACCE SULLA NEVE" DOMENICA - 23 novembre 2014

L'inverno in alta Valle Varaita è arrivato e con esso la neve. Come fanno gli animali a sopravvivere quando una coltre candida ricopre tutto? Nello spettacolare scenario imbiancato dell'alta valle Varaita, andremo a conoscere la sfide che gli animali affrontano per superare la stagione fredda, cogliendo l'occasione per godere della prima ciaspolata della stagione!

Volantino »

10/11/2014

ESCURSIONE NATURALISTICA "Amori in alta quota" - 16 novembre 2014

Nonostante i primi rigori invernali, l'atmosfera sulle Alpi si sta riscaldando: per camosci e stambecchi è iniziato il periodo degli amori. Scontri, inseguimenti e battaglie fra maschi si susseguono per stabilire una gerarchia in vista degli accoppiamenti. Nello spettacolare scenario dell'alta valle Varaita, questa escursione ci porterà a conoscere la vita dei grandi mammiferi alpini.

Volantino »

Rifugio Melezè - Bellino - Val Varaita

Il Rifugio si trova a Bellino (CN) in Val Varaita, ad un'altezza di 1806 metri, vicino a Borgata Sant'Anna.

Continua...